
➡️I MOTIVI PER I QUALI VIAGGIAMO SONO PRINCIPALMENTE 3:
Anche se il suono della parola può trarre in inganno, non pensare male, non è un qualcosa di disgustoso.
Quest’ultimo termine fa riferimento a quel segmento di viaggiatori che si spostano per motivi di lavoro, ma che hanno anche la necessità, ma soprattutto il desiderio, di svolgere altre attività legate al tempo libero.
Fino a questo momento “lo svago” era legato esclusivamente al settore Leisure, come ad esempio visitare una città, rilassarsi nella spa o gustare le specialità della cucina locale.
➡️Perché si è sviluppato il segmento Bleisure?
Viaggiare per lavoro, di solito, è tutt’altro che divertente.
Si tratta di spostamenti stressanti, sia dal punto di vista emotivo che fisico.
Il tempo è sempre troppo poco e si è continuamente a corto di energie. Per questo motivo, durante i viaggi di lavoro viene aggiunto qualche dettaglio Leisure.
Il fenomeno “Bleisure”, dove il confine fra Business e Leisure si fa sempre più sfocato, è sempre più diffuso.
Tra i tratti più interessanti del turismo Bleisure c’è sicuramente la possibilità di conoscere una città nuova, ma anche avere una valida “scusa” per ritagliarsi una breve vacanza.
Inoltre, sembra che aggiungere qualche attività piacevole da compiere durante la trasferta lavorativa migliori la qualità del lavoro stesso, ottimizzando anche i profitti e rendendo il viaggio più produttivo.
Se ti riconosci nel tipico viaggiatore Bleisure contattaci!!
https://classonegroup.it/it/contatti/
Class One Agency è fondata appositamente per eliminare lo stress ed ottimizzare i tempi durante i viaggi di lavoro, con il potere settoriale per organizzarti delle brevi ed intense experience nella città.
#CLASSONEAGENCY #EXPERIENCE #BUSINESSTRAVEL #LEISURE #BLEISURE